Startup Grind coinvolge Catania: “Risposta a necessità diffusa”
Catania entra a far parte di Startup Grind, la più grande community di imprenditori al mondo.
La mission è chiara “educare, ispirare e connettere gli imprenditori in oltre 250 città del mondo“. Ma cosa avviene in concreto? Startup Grind si occupa dell’organizzazione di incontri, conferenze ed eventi attraverso cui è possibile per imprenditori e “startuppers” trovare soci, investitori e “incubatori” dei loro progetti, aziende e startup.
Si tratta di una novità assoluta per la Sicilia: Catania è, infatti, la prima e sola città siciliana in cui è presente l’iniziativa; rappresenta, inoltre, una delle dieci città italiane coinvolte al momento. Un’ottima opportunità per le startup e per tutte le imprese.
Perché proprio Catania?
Questo perché a Catania negli ultimi anni si è assistito alla nascita di centinaia di nuove startup ed il numero di “incubatori” e “acceleratori” è in crescita, così come gli spazi di co-working; non a caso società di investimento con sede al nord Italia stanno investendo sulla città catanese.
C’è il bisogno concreto di iniziative in grado di avere un effetto positivo sull’ecosistema e che possano offrire possibilità concrete di crescita ai giovani e alle loro idee.
Dal 2010 Startup Grind ha aiutato imprenditori e non solo a ricevere mentorship, trovare soci, investitori e talvolta dipendenti per la propria azienda.
Quando si inizia?
L’evento di lancio è già alle porte: il 28 marzo al TIM #WCAP – Via Novara 59, potrete incontrare Francesco Russello, fondatore di Etnaland, uno dei parchi acquatici (e non solo) più importanti d’Italia.
Che aspettate? Correte ad iscrivervi!