Il Buco: un modo distopico e grottesco per raccontare la realtà
Su Netflix si trova uno dei film più particolari dell’ultimo periodo. Stiamo parlando del Buco, lungometraggio debutto di Galder Gaztelu-Urrutia.
Leggi tuttoSu Netflix si trova uno dei film più particolari dell’ultimo periodo. Stiamo parlando del Buco, lungometraggio debutto di Galder Gaztelu-Urrutia.
Leggi tuttoIl Food waste, letteralmente tradotto in spreco alimentare, è uno dei temi centrali della green economy. Il cibo scartato, perso
Leggi tuttoVi ricordate del nostro articolo sui novel food (Qui per leggerlo, se ve lo siete persi ndr)? Avevamo trattato la
Leggi tuttoDopo il successo recentemente registrato a Catania, arriva per la prima volta a Caltanissetta lo “Startup Weekend Food Edition”, dal
Leggi tuttoL’hashtag #foodporn è forse uno dei più usati in rete: 180 milioni di pubblicazioni per oltre 200 milioni tra foto
Leggi tuttoObbligare i produttori di cibo e dei supermercati a indicare l’impatto dei prodotti sull’ambiente. L’idea, sostenuta dal Consiglio danese dell’Agricoltura
Leggi tuttoDa qualche tempo ormai sul web impazza una nuova moda che ha coinvolto tutto il popolo social, dai “comuni mortali”
Leggi tutto“Catania ha molti problemi”, mi dice Luca. “Ma questo è tipico di molte città”. Cosa ti ha colpito?, gli chiedo.
Leggi tuttoViaggiare apre la mente. Vedere nuove culture, conoscere nuovi popoli e le loro usanze ti porta a vedere le cose
Leggi tuttoAnno nuovo, topic nuovi, e stavolta, tocca all’ambiente e ai famigerati sacchetti in plastica compostabile. Entra con il nuovo anno
Leggi tutto